HO GUARITO IL MIO GATTO DALLA FIP

martedì 2 ottobre 2012

HO GUARITO IL MIO GATTO DALLA FIP


Scrivo questo blog perché sono stanca di leggere su internet certe SCHIFEZZE scritte da veri ignoranti!!!!!
IO HO ACQUISTATO IL LIBRO "DALLA FIP SI PUO' GUARIRE" DI VIGLIALORO BRIGIDA E SONO RIUSCITA A SALVARE IL MIO GATTO (e lo urlo perché sono felice)!





Io avevo 5 gatti nel 2010, una, la mia adorata Fede, si ammalò di Fip intorno ai primi di Giugno 2010, verso fine mese dovetti farla sopprimere perché ormai non ce la faceva più, avevo provato a curarla con interferone e cortisone, ma mi avevano detto che in realtà non curavano affatto, o comunque non c'era mai riuscito nessuno, ma io volli tentare ugualmente, purtroppo non ci riuscì neppure io.

Un altro, Linus, si ammalò subito dopo, o forse era già malato, con lui andammo insieme a mio marito fino a Roma, noi abitiamo in Emilia Romagna e i km furono interminabili, lì ci avevano detto di andare da un veterinario che curava gatti affetti di Fip con l'omeopatia, volevo tentarle tutte e tentai anche la sua cura, ma 19 giorni dopo Linus morì nelle mie braccia, uno strazio terribile.
Gli altri 3 miei gatti sembrava stessero bene, intanto parlavo delle mie vicende con i gatti malati di Fip alla mia amica Laura e mi consigliò di acquistare il libro "Dalla Fip si può guarire", lei era riuscita a curare la sua micia e all'altro gatto gli aveva fatto per alcuni giorni la prevenzione.
Io purtroppo all'inizio ero scettica, non credevo più che fosse possibile guarire dalla Fip, Laura invece insisteva e mi raccontava di come con la sua Giuly avesse provato altre 2 cure, ma nessuna aveva funzionato e la gatta peggiorava, poi trovò su internet il libro e si mise in contatto con l'autrice che la invitò ad andare a trovarla insieme alla sua gatta, acquistò il libro direttamente e gli fece vedere la gatta, l'autrice gli consigliò i prodotti utili della cura da usare e gli fece vedere i suoi gatti. Dopo circa un mese dalla cura il liquido a Giuly era completamente sparito e dopo circa 2 mesi si era completamente ripresa. Era tornata molto bella, mentre durante la malattia era spenta, il pelo gli cadeva a ciocche, era dimagrita e si gonfiava di liquido.
Poi a Dicembre 2010 si ammala il mio gattone Sbirulino, io ero disperata e decisi di provare un'altra cura che dicevano infallibile, ma verso Natale Sbirulino peggiorava, così decisi di sopprimerlo, ma quando ne parlai a Laura che era venuta a farmi gli auguri, mi convinse ad andare con lei dall'autrice del libro. 



La contattammo e il 26 Dicembre 2010 andammo da lei, mi fece vedere Diana la gatta di cui parla nel libro e gli altri suoi gatti, mi parlò della sua cura, del libro, delle sue opinioni, mi chiese tante informazioni sul mio gatto, mi consigliò i prodotti da usare della cura e acquistai il libro, io insistevo per pagare anche il disturbo, ma lì per lì non mi chiese nulla. Rimasi sconcertata l'avevamo disturbata un giorno di festa e per più di 3 ore, Laura mi disse <<è fatta così, ama molto gli animali e fa di tutto per loro, si vede che gli sei simpatica>>.
Iniziai con la cura appena trovai i prodotti che mi aveva consigliato, non fu facile perché non tutte le farmacie li avevano in quel modo o in quel determinato dosaggio. Telefonai più volte all'autrice per farmi consigliare bene e a volte la disturbai anche di notte quando mi trovai in panico con Sbirulino. Stavo male e lei oltre che spiegarmi cosa fare, mi confortava, parlavamo per diversi minuti di gatti e di come ci si sentiva impotenti di fronte a questa malattia.


Puoi guardare il suo blog, cliccando nel link sotto.

Diventammo amiche, un giorno tornai a trovarla con il mio gatto che sembrava stesse meglio, mi disse di continuare con la cura per altri 10 giorni e in quella occasione gli portai tanto cibo per gatti per sdebitarmi di tutto l'aiuto ricevuto, mi ringraziò dicendo che i gatti delle colonie a cui portava da mangiare sarebbero stati felici. E così scoprii che oltre ad avere i suoi animali, portava anche cibo e cure alle colonie di gatti randagi.

Il mio gatto guarì dopo altri 15 giorni da quel giorno, e continuai con la cura per altri 10-15 giorni in più, Sbirulino tornò più bello di prima della Fip dopo circa 3-4 mesi dall'inizio della cura. Ero iper felice, non solo avevo salvato Sbirulino, ma anche Stella e Dany a cui praticai subito la prevenzione.


Ora stanno benissimo e il loro aspetto è migliorato, sono anche tutti più giocherelloni e io ho trovato una cara amica, ora abitiamo anche molto vicino, solo 10 minuti di auto e con Laura andiamo a trovarla spesso.
Mio marito un giorno mi ha detto <<non ho mai visto nessuno amare così tanto gli animali>> ed è vero, lei si sacrifica proprio per loro e anche se sta malissimo e l'ho vista con la bronchite o peggio e va' in giro ugualmente a portare cibo agli animali randagi o a quelli selvatici e i suoi gatti sono bellissimi come tutti gli altri suoi animali e sono stanca di vedere su internet persone che non hanno letto il suo libro e non la conoscono dire schifezze a tale riguardo.
Sono felicissima di aver salvato i miei gatti e di aver conosciuto una persona come lei che ama davvero gli animali e gli animali sono attaccatissimi a lei e sono tante le persone che hanno salvato i loro gatti dalla Fip o che si rivolgono a lei per far guarire i loro animali da altre malattie e io stessa chiedo sempre i suoi preziosi consigli per fare stare meglio i miei gatti.
Ho imparato così che la Fip si può guarire, ma anche che il gatto può morire se non curato per altre banalissime malattie da sempre curabili, come un semplice "raffreddore" se non si sta veramente attenti al proprio gatto.
Ho scritto questo, perché vorrei far star zitti certi ignoranti che si preoccupano di più nel dire che la Fip non si cura, invece di tentare veramente di far guarire i gatti affetti dalla Fip.
Se si ama davvero il proprio gatto si tenta ogni possibile cura per salvarlo, in fondo cosa si ha da perdere? E provare questa cura non fa male, ma anzi li fa solo stare meglio, e poi come dice sempre la mia amica Laura e non solo, PREVENIRE E' MEGLIO CHE CURARE e sono pienamente d'accordo, perché a volte per cercare di curare il proprio gatto malato di Fip, si arriva alla cura troppo tardi e acquistando il libro non si impara solo la cura ma anche la prevenzione.
Io posso dire davvero che ho curato il mio gatto grazie al libro "DALLA FIP SI PUO' GUARIRE" e ho potuto conoscere una persona veramente esperta sugli animali e che si impegna realmente per loro. Da allora, gli faccio donazione costantemente per tutti i gatti che accudisce.


La mia storia potete trovarla in questo ebook


N.B.: Io sono guarita dal cancro in maniera del tutto naturale, non in Italia naturalmente, sto aggiungendo questo nel 2019, e vi posso dire con certezza, che se ami qualcuno, lo curi e al contrario di tanti dottori scettici che anni fa nel 2013, mi dissero che non ce l'avrei mai fatta, eccomi qui viva e guarita, grazie anche ad alcuni consigli di Brigida, che non ringrazierò mai abbastanza. 

Se volete contattarmi potete farlo all'email sotto, basta cliccarci sopra, ma fatelo in maniera MOLTO EDUCATA E GENTILE, ricordatevi che siete voi a contattarmi e ad avere bisogno, ma attenzione MORDO, quindi il MASSIMO RISPETTO. E non vi do la cura, quella la dovete chiedere a Brigida Viglialoro direttamente alla sua email guariredallafip@gmail.com oppure fipterapia@gmail.com oppure guariredallafip@yahoo.it oppure fipterapia@yahoo.it, non vi do consigli e non mi parlate di soppressione. Se dovete sopprimere qualcuno, fatelo con chi ve l'ha consigliato, fategli provare questo immenso piacere.